Passa al contenuto principale
Assistenze speciali
Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Tutti i servizi al passeggero

VAT Refund in aeroporto

Piano terra - Arrivi

VAT Refund

Per ottenere il rimborso dell’IVA il viaggiatore, giunto in aeroporto di Bologna dovrà:

  1. Recarsi all’ufficio dell’Agenzia delle Dogane posto in prossimità dell’area arrivi o presso l’area check in per ottenere il timbro digitale sulla documentazione. In tale processo l’Agenzia delle Dogane potrà riservarsi di verificare i beni acquistati;
  2. Successivamente, per ottenere il rimborso, il passeggero potrà recarsi nei punti vendita Forexchange (primo piano partenze, piano terra arrivi);
    Presso questi esercizi il viaggiatore potrà ottenere il rimborso diretto oppure potrà spedire la documentazione inserendola in appositi contenitori. In questo caso il rimborso sarà successivamente accreditato direttamente nella carta di credito dell’acquirente.

Il rimborso dell'IVA è normativamente concesso alle seguenti condizioni:

  • Il valore dei beni acquistati, (per ciascuna fattura o documento equivalente attestante la transazione) sia superiore a 154,94 euro (IVA inclusa);
  • le merci siano destinate all'uso personale o familiare e siano trasportate nel proprio bagaglio;
  • l'acquisto sia attestato da fattura contenente la descrizione della merce, i dati anagrafici del viaggiatore, gli estremi del suo passaporto o di eventuale documento equipollente comprovante la residenza o il domicilio extracomunitario del viaggiatore;
  • la merce lasci il territorio dell'Unione Europea entro e non oltre tre mesi dalla data di emissione della fattura approvata da parte dell’Agenzia delle Dogane”;
  • i beni acquistati siano integri, nuovi e non indossati o utilizzati.

Dal 1 settembre 2018, le fatture emesse nel territorio italiano e per le quali si voglia richiedere il rimborso Iva dovranno tassativamente essere emesse elettronicamente.

Pertanto, al momento dell'acquisto della merce, il viaggiatore dovrà esibire il proprio passaporto ed i dati in esso contenuti dovranno essere correttamente riportati nella fattura per cui si intenderà chiedere il rimborso. Dall’esercente verrà generato un codice che dovrà essere riportato sulla copia della fattura esentasse consegnata al viaggiatore acquirente.

Si precisa che il viaggiatore, al momento dell'acquisto, dovrà assicurarsi che questo codice detto sia riportato correttamente sulla copia della fattura e che tutte le informazioni in essa presenti siano corrette (numero di passaporto o ogni altro documento equipollente comprovante anche la nazionalità e la residenza/domicilio).

Scopri gli altri servizi

Porta BLQ sempre con te