Passa al contenuto principale
Assistenze speciali
Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Raggiungi Alghero da Bologna

Cerca un volo per Alghero

Procedi per modificare la quantità.

Aeroporti serviti da Bologna

Alghero AHO

Mappa della città

Voli Bologna Alghero

L'Aeroporto di Bologna offre voli diretti da/per Alghero. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili.

Alghero

Capoluogo della Riviera del Corallo, la città è situata nella parte nord occidentale della Sardegna.
Nota anche come la piccola Barcellona per aver conservato l’uso della lingua catalana, Alghero gode di un clima mite e soleggiato durante buona parte dell’anno.

Meta ideale per gli amanti del mare, 80 km di coste e spiagge bianchissime, tra le quali da non perdere: le Bombarde, la Spiaggia di Maria Pia e la Baia di Porto Conte. Celebre tra i sub per le immersioni nella “barriera corallina” del Mediterraneo, con i suoi pregiati coralli rossi e le numerose grotte visitabili sia via acqua, sia via terra, tra cui quelle di Nettuno.

Non solo mare ad Alghero, la parte antica della città è arroccata su un sistema di fortificazioni e torri che vanno dal XIII al XVII secolo.
Perdetevi in un dedalo di strade e stradine su cui si affacciano costruzioni gotiche, barocche e neoclassiche. Bianco il colore predominante degli edifici che si staglia tra l’azzurro del cielo e il verde-azzurro iridescente del mare.

Ricchissimo l’artigianato locale: gioielli e manufatti di corallo, cesteria, ceramiche e lavori al telaio intrecciano l’anima catalana e quella sarda.
Per quanto riguarda il turismo eno-gastronomico, la cucina algherese è basata soprattutto su piatti di pesce e crostacei tra cui sono famosi l’aragosta e gli spaghetti ai ricci di mare.

Porta BLQ sempre con te