Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


L’AEROPORTO DI BOLOGNA È IL POSTO MIGLIORE IN CUI LAVORARE TRA GLI AEROPORTI ITALIANI E UNA DELLE 400 AZIENDE AL TOP IN ITALIA

31/10/2020 L’Aeroporto Marconi di Bologna è il posto migliore in cui lavorare tra tutti gli aeroporti italiani e una delle 400 aziende considerate al top in Italia per welfare offerto ai dipendenti, clima aziendale, opportunità di crescita e formazione.

A dirlo è la ricerca Italy’s Best Employers 2021 effettuata dal centro studi Statista e pubblicata nei giorni scorsi sul Corriere della Sera – L’Economia. 

Il sondaggio, che ha coinvolto 12 mila lavoratori, chiamati ad esprimere in forma anonima un parere sulla propria azienda e su altre aziende italiane con almeno 250 dipendenti, ha permesso di raccogliere oltre 650 mila risposte online, da cui è scaturita la classifica finale delle aziende più ambite e apprezzate dai lavoratori, divise in 20 macro-aree di attività.

Tra i benefit valutati dai dipendenti: l’orario di lavoro flessibile, la mensa aziendale, le misure sanitarie adottate in tempo di Covid, il parcheggio, il collegamento con i trasporti pubblici, le consulenze personalizzate e il coaching, l’utilizzo di internet per le comunicazioni aziendali.

L’Aeroporto di Bologna si è collocato al 1° posto tra gli aeroporti, all’8° posto tra le aziende di Trasporti e Logistica e al 138° posto della classifica complessiva delle 400 migliori aziende, con un punteggio di 7,82 su 10.

Nel ranking italiano, l’azienda più “desiderata” dai lavoratori è Heineken Italia, seguita da Banca d’Italia e da Costa Crociere.

Il Marconi non è nuovo a questo tipo di riconoscimenti: anche nel mese di settembre, infatti, era stato indicato tra le 200 aziende italiane in cui le donne lavorano meglio, secondo la classifica stilata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza -  ITQF e pubblicata su La Repubblica - Affari & Finanza.


In un periodo di forte crisi economica e sanitaria come quello che stiamo vivendo, l’Aeroporto di Bologna ha continuato la propria politica di welfare a favore dei dipendenti ed ha attivato ulteriori azioni specifiche a tutela della salute dei lavoratori: dalla campagna di test sierologici gratuiti su base volontaria, all’ampliamento della copertura assicurativa per l’assistenza sanitaria in caso di positività al Covid.

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te