Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


L'Ebonit Saxophone Quartet l'8 Settembre in MBL

24/08/2017 Si avvicina la conclusione dell’Emilia Romagna Festival di quest’anno. Come penultimo appuntamento, venerdì 8 settembre presso la peculiare location della Business Lounge dell’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, alle ore 18.00, si esibirà l’Ebonit Saxophone Quartet, un brillante quartetto di sassofoni, ciliegina sulla torta della rassegna “Primo Premio!”, dedicata ai giovani talenti premiati ai migliori e più recenti concorsi internazionali. Il concerto rientra negli appuntamenti del Marconi Music Festival, la prima stagione musicale dell’Aeroporto Marconi di Bologna, in corso fino al 21 dicembre 2017.

L’Emilia Romagna Festival è un instancabile setaccio di talenti. Tra le sue maglie, come ultimo appuntamento della rassegna “Primo Premio!”, dedicata ai talenti emergenti, è rimasto impigliato l’Ebonit Saxophone Quartet come una pagliuzza d’oro. Secondo Premio ex-aequo al Concorso Internazionale di Musica da Camera Salieri-Zinetti 2016, l’Ebonit Saxophone Quartet si presenta subito come un qualcosa di ardua definizione, cominciando dal nome apparentemente esotico. “Ebonit”, cioè l’ebanite: niente di misterioso. L’ebanite è quella sostanza durissima che si ottiene dalla vulcanizzazione di alcune gomme particolari. Nota appunto come “gomma dura”, è il sostituto artificiale dell’ebano ed è usata moltissimo: nelle palle da bowling, ad esempio, o nelle imboccature dei sassofoni. Presto spiegato il mistero: un quartetto di sassofoni dalle imboccature di ebanite.

Un quartetto di sassofoni sarebbe istintivamente associato alla musica jazz. Altra sorpresa: l’Ebonit Saxophone Quartet è un gruppo spumeggiante specializzato in musica da camera. Per il concerto alla Business Lounge dell’Aeroporto di Bologna, ad esempio, presenta un programma con brani di Mozart, Debussy e Dvořák, tutti arrangiati dal gruppo nel proprio stile frizzante. Fondato nel 2011 presso il Conservatorio di Musica di Amsterdam, i quattro musicisti che lo compongono provengono dalla Polonia, dai Paesi Bassi e dalla Germania e si sono rapidamente fatti un nome nei Paesi Bassi e all'estero. Seppur giovane e composto da giovani, l’Ebonit Saxophone Quartet si è già esibito in numerosi concorsi internazionali come il World Saxophone Congress di St. Andrews (Scozia), il Grachtenfestival di Amsterdam, il Festival di Bach a Dordrecht (Paesi Bassi), il Bachtage di Würzburg (Germania).

Vincitore di numerosi concorsi internazionali, tra cui il suddetto “Salieri-Zinetti” del 2016, il loro album di debutto "Le ultime parole di Cristo", con musica di Haydn, Webern, Sibelius e Shostakovich, è stato pubblicato nel febbraio 2016 su CHALLENGE Classics ed è stato nominato per il premio olandese "Edison Klassiek 2016" nella categoria "Het Debuut”. Una ciliegina per la rassegna “Primo Premio!”, dunque, e una bella occasione per il pubblico dell’Emilia Romagna Festival per apprezzare, attraverso l’arrangiamento di brani famosi, le virtù spavalde della giovinezza (e la funzionalità dell’ebanite).
Ingresso con prenotazione obbligatoria sul sito www.erfestival.org oppure telefonica a ERF 0542 25747.

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te