Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Simulazione di incidente aereo all'Aeroporto di Bologna

25/11/2016 L’Aeroporto Marconi di Bologna ha effettuato nella notte, tra mezzanotte e mezza e le 4.00, un’esercitazione “a tutto campo”, con simulazione di incidente aereo.

Con l’obiettivo di verificare l’efficacia del Piano di Emergenza Aeroportuale e testare la tempestività di intervento e la capacità di coordinamento dei diversi soggetti coinvolti nelle operazioni di soccorso, AdB, Enac, Enav, Vigili del Fuoco, 118, PSSA - Croce Rossa Italiana, Polizia, Guardia di Finanza, Esercito, Nucleo elicotteristi di Polizia e dei Vigili del Fuoco e TAG Bologna, hanno dato vita ad una simulazione che ha coinvolto circa centocinquanta persone.

Nello scenario dell’esercitazione, alle ore 10.00 circa un aeromobile in arrivo da Parigi con a bordo 24 passeggeri e 4 membri dell’equipaggio ha subito un grave incidente in fase di atterraggio.

La torre di controllo ha fatto partire la macchina dei soccorsi con l’attivazione del Piano di emergenza aeroportuale. In meno di tre minuti sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento aeroportuale con 3 automezzi in grado di erogare in soli due minuti 30.000 litri di sostanze estinguenti a 90 m di distanza, un automezzo dotato di cella sopraelevabile con le attrezzature per il rapido accesso alla fusoliera di aeromobili ed una unità di comando locale. Altri 5 automezzi di soccorso sono giunti dalle sedi più prossime del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per completare la messa in sicurezza dell’aeromobile e il rapido allontanamento e salvataggio delle 28 persone coinvolte, affidate alle cure del personale di Bologna Soccorso intervenuto.

Successivamente, sono state attivate dal gestore AdB le procedure di Post soccorso che prevedono l’apertura delle sale dedicate all’assistenza ai passeggeri superstiti e ai loro parenti e amici; quest’ultima attività ha visto l’intervento del Team di contatto, vera novità di questa esercitazione, i cui componenti sono formati per rilasciare informazioni ufficiali sull’incidente alle vittime e ai loro familiari. È stato inoltre aperto il Centro Operativo per l’Emergenza in cui confluiscono tutti i rappresentanti dei diversi soggetti coinvolti. Sono stati richiamati in aeroporto anche circa 20 volontari di Adb, preparati in questi anni con corsi specifici per dare supporto in caso di incidente aereo.

È questa la quinta esercitazione “full scale” del Marconi. Ogni anno viene effettuata un’esercitazione a tutto campo ed altre parziali per settori, perché tutti i soggetti coinvolti nei soccorsi operino al meglio in caso di reale emergenza.

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te