Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Aeroporto e Fondazione ANT insieme per la prevenzione del melanoma

20/06/2017 Si è tenuta nei giorni scorsi la campagna di prevenzione del melanoma promossa da Aeroporto Marconi di Bologna a favore dei propri dipendenti, grazie agli specialisti di Fondazione ANT.

I medici esperti della Fondazione hanno offerto a 90 dipendenti dell’aeroporto visite dermatologiche per l’individuazione del melanoma, un tumore che si sviluppa sulla cute, nelle mucose e nell’occhio e per cui la diagnosi precoce è particolarmente importante. Le visite di prevenzione sono state effettuate con l’ausilio di un videodermatoscopio.

Il progetto si sviluppa quale concreta azione di welfare aziendale intrapresa dall’Aeroporto per un percorso di tutela della salute dei propri dipendenti. Scegliendo ANT, l’Aeroporto si affianca a una realtà fortemente radicata sul territorio (ANT infatti nasce proprio a Bologna quasi 40 anni fa), creando una positiva sinergia di “eccellenze” locali.

È una importante occasione di prevenzione e sensibilizzazione che vede Fondazione ANT confermare il suo impegno per promuovere stili di vita salutari e diffondere la cultura della prevenzione oncologica dentro e fuori le aziende: “La prevenzione rappresenta ancora l’arma più efficace per combattere il cancro – commenta il Presidente ANT Raffaella Pannuti - Negli anni ci siamo impegnati in maniera crescente per offrire progetti di educazione sanitaria nelle scuole e ai cittadini, costruendo parallelamente un programma ormai consolidato di visite e controlli gratuiti a favore dei cittadini e dei dipendenti di numerose aziende sostenitrici. L’impegno profuso è molto forte, tanto che dal 2004 a oggi abbiamo erogato oltre 148.000 visite e controlli per diverse patologie tumorali”.

“La nostra società – dichiara il Direttore Sviluppo Persone e Organizzazione di AdB Marco Verga – sta lavorando molto sulla tutela della salute dei propri dipendenti e sulla promozione di sani stili di vita. Da alcuni anni, infatti, AdB offre a tutti i dipendenti un check-up di controllo di base all’anno, oltre ad una copertura sanitaria integrativa, oltre a quella prevista dal Contratto Collettivo Nazionale. La società, inoltre, ha aperto ad aprile il primo ristorante interaziendale biologico e vegetariano in un aeroporto italiano ed organizza incontri periodici con una nutrizionista per dare consigli su cosa e come mangiare: una novità che sta dando ottimi riscontri sia tra i nostri colleghi, che tra i dipendenti delle altre società ed enti che operano in aeroporto. Infine non mancano le iniziative, promosse sempre dall’azienda, legate allo sport e in genere all’attività fisica”.

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te