Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Al via progetto di alternanza scuola-lavoro “Ambasciatori del Volo” per 70 studenti di scuole superiori

17/07/2017 Ha preso il via nel giorni scorsi, per concludersi a settembre, il progetto di alternanza scuola-lavoro “Ambasciatori del Volo” che vede coinvolti 76 studenti di cinque scuole superiori bolognesi nel ruolo di “Airport Angels”, ovvero “facilitatori” dei passeggeri impegnati nelle varie operazioni di imbarco (verifica delle dimensioni del bagaglio a mano, drop-off del bagaglio di stiva, tornelli di ingresso ai varchi di sicurezza), sbarco (utilizzo delle macchine automatiche per il controllo passaporti) e più in generale nella permanenza all’interno del Terminal, con informazioni ed assistenza.

Dopo una settimana di formazione in aula sui temi delle procedure operative, sicurezza, qualità del servizio e assistenza ai passeggeri a ridotta mobilità, con conseguimento delle certificazioni necessarie ad operare in aeroporto, i ragazzi saranno impegnati al Marconi, su tre turni di quattro ore al giorno, per un totale di 100 ore complessive per ogni ragazzo.

Le varie attività daranno la possibilità ai ragazzi di interagire direttamente con i passeggeri, utilizzando le lingue straniere che hanno studiato (dall’inglese fino russo e al cinese) e confrontandosi per la prima volta con il mondo del lavoro.

Gli “Airport Angels” del Marconi provengono dalle classi terze e quarte dei Licei Copernico, Boldrini e Malpighi di Bologna, dell’Istituto Tecnico Aeronautico dei Trasporti e Logistica delle Scuole Manzoni di Bologna e del Liceo Cevolani di Cento.

Seguiti dai Tutor delle aree Qualità, Operazioni Aeroportuali e Formazione di AdB, saranno riconoscibili dalla maglietta bianca con il logo “Airport Angles” e la scritta sulla schiena “May I help you?” (“posso aiutarti?”, in inglese) sormontata da due ali di angelo.

Il progetto “Ambasciatori del Volo” è reso possibile grazie alla legge 107/2015 sulla riforma della scuola, che ha introdotto l’obbligatorietà di un periodo di formazione in azienda.

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te