Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Centro notifiche
  • COMUNICAZIONE SUL SERVIZIO DI FAST TRACK

    Si ricorda che al momento il servizio fast track non è acquistabile singolarmente, il servizio è riservato esclusivamente agli ospiti della Marconi Business Lounge e ai clienti Youfirst. Nessun titolo di accesso al solo Fast Track sarà ritenuto valido.

  • LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO

    Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo per nove notti, dalle ore 00.05 alle ore 06.00, per lavori di rifacimento della segnaletica, controllo degli aiuti visivi luminosi, manutenzione delle pavimentazioni ed altro.

    Le attività, già comunicate ad inizio anno alle compagnie aeree interessate, saranno svolte nelle seguenti date: 30 agosto, 31 agosto, 1° settembre, 6 settembre, 7 settembre, 8 settembre, 13 settembre, 14 settembre e 15 settembre, salvo maltempo che potrebbe richiedere modifiche nella pianificazione. Il periodo dell’intervento è stato definito in considerazione dei diversi aspetti tecnici, operativi e meteorologici, che si ritiene possano permettere una più rapida ed efficiente esecuzione dei lavori programmati.

    Durante le notti citate, non potranno essere operati voli da/per Bologna e le compagnie aeree, già informate da tempo, hanno deciso in autonomia come gestire il proprio operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea, per dettagli in merito alle alternative ai singoli voli e ad eventuali rimborsi o riprotezioni. 


Un'opera di Zhang Dali all'Aeroporto di Bologna

26/03/2018 In contemporanea con “Meta-Morphosis”, la grande mostra antologica che Genus Bononiae. Musei nella Città dedica al genio di Zhang Dali (fino al 24 giugno a Palazzo Fava a Bologna), l’Aeroporto Marconi di Bologna ospita da oggi fino al 19 aprile nella Marconi Business Lounge un’opera della serie AK-47 (acrilico su tela).

L’esposizione è stata inaugurata dal Presidente dell’Aeroporto Marconi di Bologna Enrico Postacchini e dal Presidente di Genus Bononiae. Musei nella Città Fabio Roversi-Monaco, alla presenza dell’artista Zhang Dali e della curatrice della mostra “Meta-Morphosis” Marina Timoteo.
L’opera potrà essere ammirata tutti i giorni, durante gli orari di apertura della Lounge (dalle 5.00 alle 23.30).
Dal 19 aprile al 24 giugno l’opera AK-47 sarà sostituita da un cianotipo (olio su tela) di Zhang Dali dal titolo Moonlight.

AK-47 è il nome di un fucile automatico progettato da Michail Kalashnikov, da cui il nome abbreviato AK (Avtomat Kalashnikova) prodotto per la prima volta in Unione Sovietica nel 1947. L'AK-47 è diventato il simbolo di guerre, insurrezioni, criminalità in tutto il mondo.
Dal 2000 Dali inizia una serie di ritratti che emergono dal contrasto di sfumature cromatiche della sigla AK-47. I dipinti sono in acrilico su tela di vinile, un materiale molto diffuso per i cartelloni pubblicitari, che in quegli anni diventano parte integrante del paesaggio urbano pechinese. I volti sono copiati da foto ritratto formato tessera che Zhang Dali comprava dagli archivi di studi fotografici dismessi e venduti al mercato delle pulci.
La sigla non è sul volto ritratto ma forma essa stessa il ritratto. La violenza non è sulle persone, ma il materiale di cui esse sono fatte, non è una patina lavabile, è parte integrante e tessuto connettivo della loro stessa esistenza.

Pittore, scultore, performer, fotografo, Zhang Dali è definito street artist per l’irriducibile volontà di cercare un dialogo con tutti gli elementi che permeano lo spazio urbano.
A Bologna, dove ha vissuto dall’89 al ’95 dopo la protesta di piazza Tienanmen, scoprì la graffiti art, forma artistica che portò poi in Cina diventatone il precursore. La sua arte racconta, attraverso un dialogo con la città e con i suoi abitanti, la trasformazione storica, sociale ed economica della Cina degli ultimi trent’anni. I suoi lavori, esposti nelle più importanti gallerie e musei del mondo, sono frutto di uno sguardo profondamente umano.

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te